static (12)

Programma 2022

Indivino 2022

TICKET PER DEGUSTAZIONI OMAGGIO ESAURITI - MANIFESTAZIONE APERT REGOLARMENTE

Incontri di vini nella terra di mezzo: Edizione 2022
Evento aperto al pubblico, ingresso gratuito.

INDIVINO, acronimo di “incontri di vino, è un evento organizzato dalla Pro Loco Città di Solofra in collaborazione con l'ONAV,

Leggi tutto...

Masterclass Vini dell'Etna

 MASTERCLASS Vini dell' Etna.

Un Vulcano di emozioni, un viaggio che vi sorprenderà. 

Descrizione: La Masterclass Vini Dell'Etna è un focus a cura di Federico Latteri ( Giornalista Cronache di gusto ) e Giuseppe Iannone ( Delegato Provinciale ONAV Avellino) .
Alla scoperta dei vini vulcanici dell'Etna, complessi, sapidi, con spiccate caratteristiche di mineralità ed acidità tipiche dei vini di montagna. Si svolge presso l'elegante Sala degli archi adiacente al chiostro del complesso monumentale di Santa Chiara.

Vini in degustazione:

Etna Bianco 2016 - Irene Badalà
Etna Bianco Bianco di Monte 2016 - Eudes
Etna Bianco ante 2016 - Custodi della vigna dell'Etna
Etna Rosso Piano dei Daini 2016 - Tenute Bosco
Etna Rosso Contrada Monte Serra 2016 - Benanti
Etna Rosso 2016 - Masseria sette porte
Etna Rosso Feudo di Mezzo 2016 - Calcagno
Etna Rosso Passo Rosso 2016 - Passopisciaro

  • Data: 22 Luglio 2019 - ore 19:45
  • Durata: 1.30h Circa
  • Relatori: Giuseppe Iannone (ONAV Avellino) - Federico Latteri ( Giornalista Cronache di gusto) 
  • Contributo: 30,00 €
  • La quota comprende il light dinner
  • Disponibilità: max 30 posti con registrazione obbligatoria. [REGISTRATI QUI]
Leggi tutto...

Accredito Stampa

Indivino

Accredito Stampa
Servizio di Pre-Accredito.

Come Accreditarsi

La richiesta di accredito stampa è riservata esclusivamente agli operatori dell’informazione (giornalisti, collaboratori, fotografi, videomaker e blogger) delle seguenti categorie: quotidiani, settimanali, mensili, periodici, testate online, televisioni e radio.

La richiesta può essere effettuata esclusivamente online compilando il modulo di pre-registrazione presente in questa pagina.
Gli operatori che avranno avuto conferma via email della concessione dell’accredito stampa possono presentarsi agli appositi banchi posti all'ingresso della porta principale della manifestazione per ritirare l'apposito badge. Il badge stampa permetterà agli operatori di fruire dei servizi della manifestazione per meglio raccontare, in piena libertà d'espressione, l'esperienza che Indivino offre ai suoi ospiti.

Pre-Registrati online

Utilizza il form di Pre-registrazione ed invia la registrazione.
.

Leggi tutto...

Cantine Partecipanti

by
    Cantine Irpine partecipanti:
  • Agricola Bellaria
  • Antica Hirpinia
  • Az. Agr. Annichiarico
  • Az. Agr. Romano Nicola
  • Borgodangelo
  • Cantina della collina
  • Cantine Buonanno
  • Cantine Catena
  • Cantine Di Marzo
  • Cantine DE Palma
  • Cantine Cennerazzo
  • Cantine Gambale Antonio
  • Cantine Mier
  • Cantine Terranera
  • Case D'alto
  • Crypta Castagnara Cantine
  • D'Antiche Terre
  • Di Bella Alfio
  • Frateli Follo
  • Historia Antiqua
  • Guastaferro Raffaele
  • I Capitani
  • Il Cortiglio
  • La Casa dell'Orco
  • La Molara
  • Le Ormere
  • Le Vigne di Rosa
  • Luna Rossa
  • Macchia Dei Briganti
  • Macchie Santa Maria
  • Nardone Nardone
  • Nativ
  • Radici Irpine - Canonico & Santoli
  • Torricino
  • Terredora di Paolo
  • Terre di Petrara
  • Terre Irpine
  • Tenuta de Lisio
  • Traerte
  • Urciolo Vini
  • Vigne Guadagno
  • Vini De Stefano
Cantine Salernitane partecipanti:
  • Cardosa
  • Cicalese
  • Polito Viticoltori
  • Az.Agricola Dell'Angelo
  • Luna Rossa
  • Tenuta Macellaro
  • Firosa
  • Nuova Val Calore
Leggi tutto...

Visita Solofra

Visita guidata

Sabato 08 e Domenica 09 Ottobre 2022


Solofra, conosciuta dai più come città della concia, è caratterizzata da edifici civili e religiosi che testimoniano di un passato davvero prospero.
Visiteremo il centro storico solofrano che con la Collegiata di San Michele Arcangelo e il palazzo ducale Orsini, monumenti posti quasi in modo provocatorio l'uno di fronte all'altro, testimoniano il XVI secolo (definito secolo d'oro solofrano) e l'alto livello economico e culturale raggiunto allora dalla comunità solofrana che, con ferrea volontà di autonomia e al fine di proteggere le sue attività commerciali mai si sottomise completamente ai suoi feudatari costruendo autonomamemnte la sua Collegiata.
  • Inizio visita guidata ore 18:00
  • Raduno in piazza San Michele
  • Siti interessati: Piazza San Michele - Collegiata di San Michele Arcangelo – Palazzo Ducale Orsini
  • La durata del tour guidato è di circa 60 min.
  • SOLO SU PRENOTAZIONE
  • VISITA GRATUITA

Il presente programma potrebbe subire variazioni, iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato.

Leggi tutto...

Laboratori di degustazione

LABORATORI

ATTENZIONE: MANIFESTAZIONE RINVIATA AL: 08 E 09 OTTOBRE 2022

Laboratori di degustazione 2022, scopri i temi di questa edizione!

Sabato 08 Ottobre 2022

20:30 Aglianico e dintorni. Sfaccettature del "Nero Irpino" L'Aglianico è il vero faro della enologia del Sud Italia. Questo vitgno amato ed invidiato da tutti gli enologi Italiani per le sue peculiarità [...]
Laboratorio di Degustazione a cura di ONAV - [Leggi tutte le informazioni]

21:30 Irpinia in Rosa. Vini Irpini declinati al femminile Nell'ultimo decennio il mondo del vino ha visto crescere il numero di Aziende con una importante componente al femminile [...]
Laboratorio di Degustazione a cura di ONAV - [Leggi tutte le informazioni]

Domenica 08 Ottobre 2022

21:30 Irpinia, terra di grandi bianchi I vitigni sono tra le più importanti risorse del nostro territorio. L'Irpinia esprime, infatti, una varietà unica nei vini bianchi [...]
Laboratorio di Degustazione a cura di ONAV.[Leggi tutte le informazioni]

Leggi tutto...

Spettacoli Musicali

by

Spettacoli Musicali

L'evento sarà accompagnato da differenti spettacoli musicali, scopri i protagonisti!

Sabato 08 Ottobre 2022

"ANTONIO FUSCO 4ET" feat Luca Roseto

  • Luca Roseto - Sax Alto
  • Mino Lanzieri - Chitarra
  • Antonio Napolitano - Contrabbasso

Domenica 09 Ottobre 2022

“LUCA ROSETO QUARTET”I componenti di questa formazione collaborano da circa un ventennio. In questa serata proporranno un repertorio di composizioni originali e standard jazz, passando dai brani dalla tradizione a quelli contemporanei offrendo, all’ascoltatore diverse sonorità dalle molteplici sfumature.

  • Bruno Salicone - Piano
  • Francesco Ciccio Galatro - Contrabbasso
  • Leonardo de Lorenzo - Batteria
  • Luca Roseto - Sax
Leggi tutto...

Soggiorna a Solofra

by
solofra palace hotel

Soggiorna Presso il SOLOFRA PALACE HOTEL

Un'offerta speciale per chi durante l'evento vorrà soggiornare nella splendida location del SOLOFRA PALACE HOTEL.

    3 giorni /2 notti
  • due notti in camera matrimoniale con prima colazione a buffet
  • due brunch all'aperto presso i giardini
  • Euro 99,00 per persona/ 198,00 per coppia

    2 giorni /1 notte
  • una notte in camera matrimoniale con prima colazione a buffet
  • un brunch all'aperto presso i giardini
  • Euro 50,00 per persona/ 100,00 per coppia

La prenotazione comprende un calice con due degustazioni omaggio per l'evento.
Parcheggio gratuito interno struttura fino ad esaurimento posti.
Accesso alla piscina e zona solarium.
Per maggiori informazioni e prenotazioni online su solofrapalacehotel.com oppure telefonicamente allo 0825.531466

Leggi tutto...

Come Raggiungerci

by

Indivino

Incontri di Vini nella terra di mezzo

 Complesso Monumentale di Santa Chiara
Via Regina Margherita 83029 Solofra (AV)

In Automobile
Solofra è raggiungibile per mezzo del Raccordo autostradale A3 Avellino Salerno (E841) uscita Solofra.
Dista 15km circa da Avellino, 22 Km da Salerno e 65Km da Napoli.

In treno
Solofra è munita di una stazione treni.
Scarica il quadro degli arrivi in stazione: clicca qui

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Sponsor

Main Sponsor