static (11)

Programma 2023

Indivino 2023

Incontri di vini nella terra di mezzo: Edizione 2023
Evento aperto al pubblico, ingresso gratuito.

INDIVINO, acronimo di “incontri di vino, è un evento organizzato dalla Pro Loco Città di Solofra in collaborazione con l'ONAV,

Leggi tutto...

Accredito Stampa

Indivino

Accredito Stampa
Servizio di Pre-Accredito.

Come Accreditarsi

La richiesta di accredito stampa è riservata esclusivamente agli operatori dell’informazione (giornalisti, collaboratori, fotografi, videomaker e blogger) delle seguenti categorie: quotidiani, settimanali, mensili, periodici, testate online, televisioni e radio.

La richiesta può essere effettuata esclusivamente online compilando il modulo di pre-registrazione presente in questa pagina.
Gli operatori che avranno avuto conferma via email della concessione dell’accredito stampa possono presentarsi agli appositi banchi posti all'ingresso della porta principale della manifestazione per ritirare l'apposito badge. Il badge stampa permetterà agli operatori di fruire dei servizi della manifestazione per meglio raccontare, in piena libertà d'espressione, l'esperienza che Indivino offre ai suoi ospiti.

Pre-Registrati online

Utilizza il form di Pre-registrazione ed invia la registrazione.
.

Leggi tutto...

Cantine Partecipanti

by

    In aggiornamento..

    Cantine Irpine partecipanti:
  • Bellaria
  • Cantine Buonanno
  • Cantine di Marzo
  • Cantine Iannella
  • Cantina della Collina
  • Cantine dell' Angelo
  • Cantine Gambale Antonio
  • Cantina Gallo
  • Carlo Centrella
  • D'Antiche Terre
  • Mier Vini Taurasi
  • Macchie S. Maria Cantine
  • La Molara
  • Le Ormere
  • Le vigne di Rosa
  • Podere Melone
  • Terre di Petrara
  • Torricino
  • Urciuolo Vini
  • Vigne Guadagno
  • Vini Francesco De Stefano
Cantine Salernitane partecipanti:
  • Rossella Cicalese
Leggi tutto...

Visita Solofra

Visita guidata

Venerdì 22 e Sabato 23 Settembre 2023


Solofra, conosciuta dai più come città della concia, è caratterizzata da edifici civili e religiosi che testimoniano di un passato davvero prospero.
Visiteremo il centro storico solofrano che con la Collegiata di San Michele Arcangelo e il palazzo ducale Orsini, monumenti posti quasi in modo provocatorio l'uno di fronte all'altro, testimoniano il XVI secolo (definito secolo d'oro solofrano) e l'alto livello economico e culturale raggiunto allora dalla comunità solofrana che, con ferrea volontà di autonomia e al fine di proteggere le sue attività commerciali mai si sottomise completamente ai suoi feudatari costruendo autonomamemnte la sua Collegiata.
  • Inizio visita guidata ore 18:00
  • Raduno in piazza San Michele
  • Siti interessati: Piazza San Michele - Collegiata di San Michele Arcangelo – Palazzo Ducale Orsini
  • La durata del tour guidato è di circa 60 min.
  • SOLO SU PRENOTAZIONE
  • VISITA GRATUITA

Il presente programma potrebbe subire variazioni, iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato.

Leggi tutto...

Laboratori di degustazione

LABORATORI

Laboratori di degustazione 2023, scopri i temi di questa edizione!

L’elegante Sala degli archi, invece, ospiterà due Masterclass sui Grandi Bianchi d'Irpinia a 20 Anni dalla DOCG a cura dell’ ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di vino) con importanti collaborazioni, di tenici e produttori, per le quali è necessaria una registrazione online

Venerdì 22 Settembre 2023

20:00 Masterclass - Grandi Bianchi d'Irpinia a 20 Anni dalla DOCG Tema: Incontro e Degustazione sul Fiano di Avellino DOCG [POSTI ESAURITI]
Un'opportunità per immergersi nella storia e nella complessità di questo vino bianco iconico. Scoprirete il fascino del Fiano di Avellino DOCG, esplorerete la sua evoluzione nel tempo e la sua raffinata eleganza: Con il suo bouquet floreale, note di frutta fresca e acidità bilanciata, il Fiano di Avellino è un capolavoro di equilibrio e complessità.
Laboratorio di Degustazione a cura di ONAV.
Scopri di più

Sabato 23 Settembre 2023

20:00 Masterclass - Grandi Bianchi d'Irpinia a 20 Anni dalla DOCG Tema: Incontro e Degustazione sul Greco di Tufo DOCG [POSTI ESAURITI]
Una serata dedicata al Greco di Tufo DOCG, acclamato come uno dei vini bianchi più muscolari non solo in Italia ma nel mondo, sarà il protagonista assoluto di questa serata. Approfondiremo le sue caratteristiche uniche, dalla potente struttura alla profonda mineralità, offrendo una vera e propria immersione nelle sue sfumature complesse.
Laboratorio di Degustazione a cura di ONAV.
Scopri di più

Leggi tutto...

Spettacoli Musicali

by

Spettacoli Musicali

L'evento sarà accompagnato da differenti spettacoli musicali, scopri i protagonisti!

Venerdì 22 Settembre 2023

Gabriel Ambrosone TrioIl Gabriel Ambrosone Trio è un progetto nato da un’idea del fisarmonicista Irpino Gabriel Ambrosone. Accompagnato da Saverio Russo al basso e Biagio Balisciano alla batteria, i tre strumenti si fondono dando vita all’ultimo lavoro discografico di Gabriel dal titolo “Impression”, che punta a rendere l’ascoltatore parte integrante di ogni brano, creando uno scambio di impressioni ed emozioni attraverso la musica.

  • Gabriel Ambrosone - Fisarmonica
  • Saverio Russo - Basso
  • Biagio Balisciano - Batteria

Sabato 23 Settembre 2023

Asakaira Asakaira è un luogo metafisico dove puoi osservare te stesso. Proveniente dal centro nevralgico del sud Italia, Asakaira prende attentamente nota della storia e dell'eredità del jazz, dell'hip-hop e dell'afrobeat e getta al vento la cautela con sfrenato abbandono. Il suono è psichedelico, fluido, mutevole, ma davvero riconoscibile. Afro beat e punk jazz si alternano al funk, alla musica elettronica e alla cultura mediterranea

  • Giuseppe Desiderio - Basso
  • Francesco Fasanaro - Percussioni
  • Giuseppe Limpido - Batteria
  • Michele Vassallo - Sax
Leggi tutto...

Soggiorna a Solofra

by
solofra palace hotel

Soggiorna Presso il SOLOFRA PALACE HOTEL

Un'offerta speciale per chi durante l'evento vorrà soggiornare nella splendida location del SOLOFRA PALACE HOTEL.

    3 giorni /2 notti
  • due notti in camera matrimoniale con prima colazione a buffet
  • due brunch all'aperto presso i giardini
  • Euro 99,00 per persona/ 198,00 per coppia

    2 giorni /1 notte
  • una notte in camera matrimoniale con prima colazione a buffet
  • un brunch all'aperto presso i giardini
  • Euro 50,00 per persona/ 100,00 per coppia

La prenotazione comprende un calice con due degustazioni omaggio per l'evento.
Parcheggio gratuito interno struttura fino ad esaurimento posti.
Accesso alla piscina e zona solarium.
Per maggiori informazioni e prenotazioni online su solofrapalacehotel.com oppure telefonicamente allo 0825.531466

Leggi tutto...

Come Raggiungerci

by

Indivino

Incontri di Vini nella terra di mezzo

 Complesso Monumentale di Santa Chiara
Via Regina Margherita 83029 Solofra (AV)

In Automobile
Solofra è raggiungibile per mezzo del Raccordo autostradale A3 Avellino Salerno (E841) uscita Solofra.
Dista 15km circa da Avellino, 22 Km da Salerno e 65Km da Napoli.

In treno
Solofra è munita di una stazione treni.
Scarica il quadro degli arrivi in stazione: clicca qui

Leggi tutto...

Contatti

by

L'Associazione Turistica Pro Loco Solofra è stata fondata nel 2003, con lo scopo di pormuovere la tutela e la valorizzazione delle risorse ambientali, storiche, culturali, tradizionali ed artistiche del territorio della Città di Solofra.

Associazione Turistica Proloco Solofra
Presso Complesso Monumentale di Santachiara.
Via Regina Margherita
Solofra (AV)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono:+39 0825 1831105

Maggiori informazio sul portale www.cittadisolofra.it

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Sponsor